Consorzio Ecoem a supporto di Jazz’In 2025: per la sensibilizzazione dei cittadini e cura del territorio

Col titolo ‘Territorio sostenibili’ si è svolta l’edizione 2025 di Jazz’Inn in Molise, il format ideato dalla Fondazione Ampioraggio che unisce innovazione, cultura e momenti di incontro. Il Consorzio Ecoem ha partecipato non solo in qualità di sponsor ma anche intervenendo col suo presidente Fabio Fasolino e con una campagna di comunicazione per la cittadinanza.

L’evento ha visto susseguirsi sessioni dedicate a innovazione, sostenibilità e sviluppo dei territori. Jazz’Inn ha trasformato Campobasso – dal 30 di settembre al 4 di ottobre – in laboratorio di idee, dove imprese, università, istituzioni e cittadini si sono incontrate in un clima informale. Si è ha parlato di “intelligenza collettiva”, fatta di docenti, imprenditori, startup e professionisti che hanno scelto di mettersi a disposizione della comunità per valorizzare le migliori esperienze.

La campagna di sensibilizzazione al cittadino del Consorzio Ecoem ha avuto come titolo ‘Ricicla il presente, salva il futuro’, con l’invito a trovare il proprio centro di raccolta per conferire i Raee. Il format di Jazz’Inn ha animato momenti conviviali per parlare di sostenibilità dei territori e si è ben combinato con la mission di Ecoem che da sempre è impegnato per l’ambiente e la sensibilizzazione degli utenti, nella diffusione dei valori di attenzione all’ambiente e cultura del riciclo.

Ecoem ha anche incontrato in piazza cittadini e curiosi, grazie allo stand pubblico dove sono state fornite informazioni utili per il corretto riciclo dei prodotti, nel rispetto della legge.
Nel DNA della nostra mission c’è l’attenzione alla natura e la sua salvaguardia.
Questo appuntamento ha offerto una preziosa occasione per ribadirlo.

ALTRI ARTICOLI