Consorzio Ecoem a supporto di Jazz’In 2025: per la sensibilizzazione dei cittadini e cura del territorio

Col titolo ‘Territorio sostenibili’ si è svolta l’edizione 2025 di Jazz’Inn in Molise, il format ideato dalla Fondazione Ampioraggio che unisce innovazione, cultura e momenti di incontro. Il Consorzio Ecoem ha partecipato non solo in qualità di sponsor ma anche intervenendo col suo presidente Fabio Fasolino e con una campagna di comunicazione per la cittadinanza. L’evento ha […]
Dealer magazine parla della nostra campagna

Il consorzio era presente con una campagna di comunicazione per la cittadinanza durante l’evento dal titolo ‘Territorio sostenibili’ Il Consorzio Ecoem era presente all’edizione 2025 di Jazz’Inn in Molise che quest’anno aveva come titolo ‘Territorio sostenibili’. All’evento ideato dalla Fondazione Ampioraggio che unisce innovazione, cultura e momenti di incontro. Ecoem ha partecipato non solo in qualità di […]
Consorzio ECOEM aggiorna il logo, in coerenza con la sua storia e mission
Ecoem opera su tutto il territorio nazionale ed è impegnato a svolgere un ruolo fondamentale nel processo di transizione ecologica e raggiungimento degli obiettivi del paese in merito al riciclo dei rifiuti tecnologici esausti. Attraverso una filiera accreditata, il Consorzio ECOEM garantisce elevati standard di qualità nei processi di riciclo e trattamento, nel totale rispetto […]
Ecoem sponsor del Jazz’in 2025 a Campobasso

Cura dei territori, passione per l’innovazione, voglia di fare rete: tutto questo e ancora altro sarà Jazz’inn 2025. Siamo tra gli sponsor dell’evento e la mission del Consorzio Ecoem ci guida sempre nella diffusione dei valori di attenzione all’ambiente e cultura del riciclo. Dal 29 settembre al 3 ottobre 2025 Campobasso e 13 borghi limitrofi si preparano ad accogliere centinaia […]
ECOEM al Focus Group della Regione Puglia sul riciclo dei pannelli fotovoltaici

ECOEM parteciperà al Focus Group regionale sul riciclo dei pannelli fotovoltaici, che si terrà venerdì 26 settembre presso la sede della Regione Puglia di Bari. Il Dipartimento ambiente, paesaggio e qualità urbana ha recepito l’invito da parte di CETMA ad organizzare questo focus group ritenendolo rilevante nell’ambito dell’attuazione di strategie regionali tese a favorire la […]
ECOEM ospite del convegno “Italian Tax Compliance & EPR Strategies for Cross-Border E-commerce Sellers”

“Il Consorzio ECOEM sarà ospite in video-conferenza del convegno “Italian Tax Compliance & EPR Strategies for Cross-Border E-commerce Sellers” che si terrà il 26 settembre 2025 a Shenzhen – Cina. Al meeting organizzato da Se&Se Auditors & Chartered Accountants S.p.A. STP, in collaborazione con la Shenzhen Cross-border E-commerce Association, sarà possibile approfondire il tema degli […]
Una tassa sui RAEE non raccolti. Il commento di ECOEM

Nella proposta di quadro finanziario pluriennale presentata dalla Commissione europea è prevista una tassa che colpirà dal 2028 gli Stati membri che non raggiungono gli obiettivi di raccolta dei rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Leggi l’articolo su Market Place
ECOEM, parte la seconda sessione di registrazioni degli impianti incentivati

ECOEM, parte la seconda sessione di registrazioni degli impianti incentivati Dal 1 Luglio e fino al 30 Settembre 2025 riapre la seconda finestra annuale per la comunicazione al GSE dell’avvenuta adesione ai Sistemi Collettivi certificati per la gestione fine vita dei pannelli installati presso impianti in conto Energia. Sarà l’ultima occasione del 2025 per i […]
Nasce il Consorzio Ecoem Tessile! La soluzione del nostro gruppo per la sostenibilità ed il riciclo nel settore tessile.

In ottemperanza al decreto per l’istituzione del regime di Responsabilità Estesa del Produttore nella filiera tessile, siamo operativi per assolvere ogni obbligo legale ed accompagnare i nostri Soci, per la raccolta, il trattamento e l’avvio a recupero di prodotti tessili giunti a fine vita. Come da nostra storica mission, siamo orientati ad aiutare le aziende […]
La Responsabilità Estesa del Produttore per i Marketplace online, la soluzione pensata da ECOEM

Con l’entrata in vigore della direttiva n°166 del Novembre 2024, sarà necessario per tutte le piattaforme di commercio elettronico operanti nelle filiere di prodotti dove vigono obblighi EPR ovvero di “responsabilità estesa del Produttore”, tra cui RAEE e Batterie di adeguarsi agli adempimenti previsti con lo scopo di facilitare il processo dichiarativo e semplificare le […]